La potenza refrigerante perde valore, se non è green.
Se è nella natura umana adattare gli strumenti per soddisfare le esigenze in evoluzione, per noi la necessità è garantire una tecnologia orientata verso un mondo in cui la crescita coesista con l’ambiente in cui si sviluppa. Nella progettazione delle nostre macchine siamo impegnati nella riduzione dell’impatto ambientale e del consumo energetico, facendo scelte mirate a questi obiettivi, dal design ai materiali. Un pensiero ecologico che si rivela nei dettagli: ventilatori elettronici, maggiore isolamento, gas ecologico, indipendenza energetica in azienda.
Environment
Prima di tutto, pensiamo all’ambiente: perché la qualità degli ingredienti che mangiamo proviene da lì
La sostenibilità non è una strada a senso unico, ma un insieme di scelte che vanno nella stessa direzione, in un processo in continua crescita. Per questo abbiamo deciso di adottare il gas refrigerante R290, sinonimo di un’efficienza maggiore rispetto ai tradizionali gas refrigeranti.
Si tratta di un idrocarburo presente in natura dalla duplice forza che si manifesta nel basso impatto ambientale e in eccellenti prestazioni termodinamiche.
Per un cambiamento ecologico, in simbiosi con l’ambiente.
CLASSE A: una garanzia di efficienza. La classe energetica superiore assicura un concreto risparmio energetico, che si traduce in vantaggio economico e impatto ambientale ridotto.
Il risparmio energetico genera benefici concreti: il consumo si riduce fino al 70% grazie a un sistema che fa scelte precise, come giusti spessori, materiali isolanti e motori efficienti.
La nostra filosofia contro lo spreco energetico
Impianto fotovoltaico che genera 270 kW e consente una produzione annua di 372.000 kWh di energia pulita sufficienti a coprire il 72% del fabbisogno energetico aziendale con un risparmio concreto in termini di emissioni di CO2 immesse in atmosfera pari a 126 tonnellate/anno.
Da sempre adottiamo un sistema virtuoso di raccolta differenziata con l’obiettivo di dare nuova vita ai nostri scarti di lavorazione che rientrano in un nuovo ciclo produttivo.
Siamo costantemente impegnati ad incrementare le performance dei nostri prodotti in termini di abbattimento del consumo energetico, sicurezza e facilità d’uso per perseguire questo obiettivo, il 2% del nostro fatturato viene investito in R&D.
Adottiamo una filiera corta utilizzando esclusivamente materiali e componenti certificati, di prima qualità, provenienti dai paesi UE.
Il freddo è intelligente quando si riflette nel tuo stile di vita.
Per quanto piccole le tue azioni possono fare una grande differenza
pulire regolarmente l’interno del dispositivo per garantire un’adeguata igiene e prevenire il rischio di malfunzionamenti tecnici
effettuare cicli di sbrinamento periodici per evitare la formazione di ghiaccio e garantire un funzionamento ottimale
ispezionare e pulire le guarnizioni, verificando l’eventuale presenza di usura o cedimenti che potrebbero compromettere la tenuta
pulire la vaschetta di raccolta e ispezionare le linee di drenaggio per assicurarsi che non vi siano ostruzioni
controllare con attenzione la temperatura impostata, adattandola al tipo e alla quantità di carico conservato
evitare il sovraccarico della macchina, per non compromettere la corretta circolazione dell’aria e l’efficienza del sistema
Smart System
Relife Fatto per essere rifatto
Una risposta concreta al problema dei rifiuti RAEE, Daiquiri Relife è il primo refrigeratore progettato pensando a quando dovrà essere disassemblato dopo una lunga vita di lavoro. I vari materiali che lo compongono sono assemblati senza l’uso di colle o residui di materiale coibentante, basteranno pochi attrezzi e il tavolo frigorifero potrà essere facilmente disassemblato e riciclato pronto a dar vita a nuove attrezzature.
Daiquiri Relife è il nostro impegno per un’economia circolare sostenibile, nessun costo RAEE e la possibilità concreta di trarre un guadagno rispettando l’ambiente.
Materiali separabili (lamiera, motore, schiuma ecc.) senza colle o residui contaminanti
Disassemblaggio semplice e veloce a fine vita
Possibilità di riciclare
Trasformazione del frigo da rifiuto RAEE a risorsa rivendibile
Impatto positivo per ambiente e operatori del settore
Smart System
Double T° Versatilità che semplifica il lavoro
Performance e flessibilità queste sono le linee guida che hanno ispirato i nostri progettisti nella realizzazione del tavolo refrigerante Double T. Un prodotto fedele alla filosofia Studio 54 Smart System che permette di avere un’unica macchina con due sistemi separati e ogni cassetto GN 2/1 può essere regolato con un range compreso tra i -22° C e +8° C.
Un prodotto che può essere frigorifero o congelatore, il massimo della versatilità in un’unica macchina.
Green Frost Il freddo non è intelligente se non è green
Per la nuova linea di armadi professionali, Studio54 ha scelto l’utilizzo di compressori a capacità variabile e termostati elettronici avanzati che garantiscono un’efficienza energetica senza compromessi raggiungen-do il traguardo della classe B sinonimo di minor consumo giornaliero e minori emissioni di CO2.
Oltre ad aver abbattuto i consumi del 43% Green Frost assicura una maggior stabilità della temperatura per una qualità della conservazione eccellente, il tutto controllabile via app.
Il freddo è intelligente: quando si riflette nel tuo stile di vita.
Lorem ipsum sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et magna aliqua.
Duis aute irure in reprehenderit in voluptate velit esse cillum eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Restiamo in contatto! Segui le novità di Studio 54
Condividiamo la nostra filosofia, presentiamo gli eventi, ti aggiorniamo sui nuovi prodotti e sui servizi e ti spieghiamo come utilizzare correttamente le nostre tecnologie per la miglior gestione delle risorse alimentari.